Si comunica che, a partire da Lunedì 10 Ottobre 2022 gli uffici di segreteria osserveranno il seguente orario:
Ufficio personale |
Ufficio didattica |
Ufficio contabilità |
|
Orario ricevimento al pubblico |
Martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 09:00 alle ore 11:00 |
Martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 09:00 alle ore 11:00 |
Mercoledì dalle ore 09:00 alle ore 11:00 |
Orario ricevimento telefonico |
Martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 09:00 alle ore 11:00 |
Martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 09:00 alle ore 11:00 |
Martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 09:00 alle ore 11:00 |
Il personale scolastico, le famiglie, e qualsiasi portatore di interesse possono comunicare con la scuola anche tramite email al seguente indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
In allegato la circolare completa.
Anche quest'anno le scuole del nostro Istituto aderiscono all'iniziativa Amazon "Un click per la scuola".
Visitando il sito https://bit.ly/unClickPerLaScuola e loggandosi con il proprio account Amazon è possibile selezionare la propria scuola e supportarla gratuitamente: Amazon donerà in forma di credito virtuale una percentuale dei tuoi acquisti, che la scuola poi utilizzerà per richiedere i prodotti di cui ha bisogno. Iscrivetevi numerosi e passate parola!
L'iniziativa è valida fino al 6 febbraio 2022.
Si avvisano le famiglie che è possibile fare richiesta per l'a.s. 2022/'23 di comodato d'uso gratuito dei testi in adozione inviando il modulo debitamente compilato e corredato dai documenti richiesti entro e non oltre il 5 settembre 2022 all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Si ricorda che la domanda va rinnovata ogni anno e nel caso di fratelli deve essere presentata per singolo alunno. Sarà cura della scuola comunicare la disponibilità dei testi agli aventi diritto. QUI il modulo da compilare.
La Segreteria
Si allegano le istruzioni per le famiglie dei nuovi iscritti che dovranno accedere al registro elettronico durante la prossima settimana. Si prega di leggere attentamente tutto l'allegato e procedere all'attivazione dell'account per poter poi visualizzare tutte le comunicazioni scolastiche.
Ai genitori interessati al servizio prescuola,
è possibile compilare il modulo di preiscrizione al link sottostante entro il 21 luglio. Si precisa che il prescuola sarà probabilmente a pagamento. Una volta raccolti i moduli sarà possibile per la scuola procedere alla pianificazione del servizio e comunicare alle famiglie le modalità e i costi per l’iscrizione definitiva.
Link al modulo: https://forms.gle/rASPEYurHt8xwbEd9
Cordiali saluti
La Dirigente Scolastica
Francesca Nencioni
Si comunica che le cedole librarie dell'anno scolastico 2022/'23, per il ritiro dei libri di testo presso un libraio fornitore, vanno richieste esclusivamente con procedura online accedendo al portale del Comune di Verona tramite Spid.
Si ricorda che per gli alunni delle future classi 1°, 4° e 5° Massalongo verranno prodotte due cedole: una servirà per il ritiro in libreria dei libri di inglese e religione (4° e 5° anche sussidiario dei linguaggi) e l'altra dovrà essere consegnata agli insegnanti per l'adozione alternativa.
Per informazioni sul portale comunale cliccare qui.
A tutto il personale scolastico dell’I.C.18 Veronetta - Porto
Oggetto: aggiornamento protocollo scolastico per la gestione del rischio Covid-19
Si trasmette l’aggiornamento del protocollo per la gestione del rischio Covid-19. Sono evidenziati a lato con una linea verticale i paragrafi modificati (eliminazione del registro degli
accessi da parte degli esterni e obbligo GP, obbligo vaccinale fino 15.06.22).
Il chiarimento relativo all’uso delle mascherine nella scuola dell’infanzia non è ancora stato pubblicato.
In allegato:
- Protocollo primaria/secondaria
- Protocollo infanzia
Il progetto Accoglienza nella scuola dell’infanzia “Danilo Preto” è stato realizzato quest’anno scolastico 2021/'22 in collaborazione con l’Università di Verona.
Il progetto ha come obiettivo principale quello di instaurare un clima sereno, aperto e rassicurante dove tutti i bambini possano intraprendere un percorso di crescita in un contesto di relazioni e azioni significative.
“La storia di Puc e Pec”, due piccoli giaguari che vivono esperienze vicine alla quotidianità dei bambini, ha fatto da sfondo al progetto.
Riflettere sul concetto di cura e sul concetto di bene, agire con cura e generosità nei confronti dei compagni, soprattutto più piccoli, cercare ciò che fa bene sono state le attenzioni educative presenti nelle varie attività proposte ai bambini durante l’intero percorso.
Si allega il "Vademecum Nuove Indicazioni" per gli eventi scolastici, per il conteggio dei casi e per le misure da applicare - Regione Veneto.
Oggetto: Decreto-Legge n. 5/2022 e altre disposizioni contenenti misure in materia di gestione delle certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo
Il 2 febbraio 2022., il Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana ha approvato un dispositivo che introduce - tramite il D.L. n. 5 del 4 febbraio 2022 - nel nostro ordinamento giuridico nuove misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento delle attività didattiche nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo.
In allegato:
Smartphone
Abbiamo 84 visitatori e nessun utente online