Le classi 2° della scuola primaria Maggi hanno partecipato al progetto ideato dalla POLFER in collaborazione con il MIUR "Train...to be cool".
Link all'articolo di Telenuovo.
Martedì 21 marzo i bambini e le bambine delle classi prime A e B della scuola primaria Maggi hanno vissuto l’esperienza del viaggio in treno, seppur breve, dalla stazione di Porta Vescovo a Porta Nuova accompagnati dalle loro insegnanti e da due agenti della Polizia Ferroviaria. Il progetto, ideato dalla Polfer in collaborazione con il Miur, ha lo scopo di diffondere la cultura della sicurezza ferroviaria tra i giovani alunni. Gli agenti hanno insegnato le due regole principali da ricordare quando si frequenta una stazione (non oltrepassare la linea gialla e non attraversare i binari) e attraverso la proiezione di un simpatico filmato hanno cercato di rendere consapevoli gli alunni dei pericoli presenti sullo scenario ferroviario.
Per tutti è stata una piacevole mattinata e per alcuni bambini una grande emozione salire per la prima volta sul treno!
(Nella foto il relativo articolo de ""L'Arena"" del 22/03/2023)
Si pubblicano i documenti relativi alla richiesta degli esami di idoneità.
Circolare n. 137
OGGETTO: Rientro a scuola alunni in corso di infortunio o post intervento
Si invitano le famiglie degli alunni/e in corso di infortunio di varia natura o reduci da interventi ad un’attenta valutazione circa l’insussistenza di impedimenti alla frequenza scolastica e, laddove necessario, a informare e a raccordarsi con il Dirigente Scolastico tramite il modulo allegato, per garantire la sicurezza degli alunni. Ogni situazione va infatti esaminata in base all'entità e alle eventuali limitazioni, in particolare quelle relative alla deambulazione (gessi, suture, stampelle), che possono condizionare la sicurezza degli alunni durante la permanenza nei locali scolastici e soprattutto in caso di evacuazione per emergenza.
Si allega la circolare completa e il modulo “Rientro a scuola in corso di infortuni o post intervento” da inviare all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oggi 14 marzo 2023 due squadre delle scuole primarie dell’I.C.18 Veronetta Porto hanno partecipato al torneo Trofeo Studentesco di Scacchi al Palazzetto dello Sport di Valeggio sul Mincio.
Grande emozione sin dalla prima fase del torneo che ha visto impegnati per la squadra maschile Cosmin Gamarta, Mattia Bertelli, Karaliyaddage Roshen Angelo e Tommaso Galbier, capitanati da Samuele Pardolesi e per la squadra femminile Maria Grazia Milazzo, Dora Taioli, Nihal El Ramli e Lila Sebih capitanate da Sara Sterzi.
La squadra femminile, in vantaggio sulle altre squadre fin dalla prima fase del torneo, dopo venti partite si è classificata prima!
Anche la squadra maschile ha regalato tanta soddisfazione: ha tenuto testa alle classifiche e ha realizzato un ottimo terzo posto.
Un sentito grazie alle bambine e ai bambini delle classi quinte che hanno partecipato con entusiasmo, responsabilità e sportività alla sfida di oggi. Tifiamo ora tutti assieme per la squadra femminile che il 20 aprile dovrà affrontare un appuntamento importante ed impegnativo: la fase regionale del Trofeo Scacchi Scuola 2023.
Un sentito grazie all’Amministrazione comunale di Verona che ha permesso la realizzazione di questo importante progetto per il nostro Istituto e all’Associazione Scacchi Valpolicella con l’istruttore Maurizio Benedetti.
Matteo ha conquistato la medaglia di bronzo ai campionati italiani esordienti di pesistica, svoltisi a Pordenone il 17 e il 18 dicembre 2022.
L'alunno, che frequenta la classe 3°A della scuola Secondaria di primo grado Duca d’Aosta lo scorso anno ha partecipato insieme alla classe al Progetto Pesistica in collaborazione con la Fondazione Bentegodi, una delle tante attività sportive proposte dalla prof.ssa Stella Condorelli. Da allora Matteo si è appassionato a questo sport intraprendendo la carriera agonistica e ottenendo questo grande risultato.
Presentazione di viaggi-studio all’estero per l’estate 2023
martedì 7 febbraio 2023
https://meet.google.com/imt-rgko-jqh
ore 18.00 presentazione viaggio-studio in Inghilterra (23-30 luglio)
ore 18.45 presentazione viaggio-studio in Spagna (20-27 agosto)
L’incontro sarà tenuto dalla prof.ssa Perazzolo, docente di lingua inglese presso il nostro Istituto.
Gentili Genitori,
si ricorda che il 30 gennaio 2023 è il termine ultimo per la presentazione delle domande di iscrizione, per le classi prime della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado e per il primo anno della scuola dell’infanzia.
Si ricorda inoltre che, ai fini dell'iscrizione, non è necessaria la presentazione della certificazione ISEE.